Segnalo agli #allevatori o #apicoltori piemontesi che la Giunta Regionale, con Delibera 19-3033/2021https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/costi-difesa-bestiame-indennizzi-predazioni-grandi-carnivori-bando-n22021#, ha stanziato contributi per sostenere sia i costi per la difesa del bestiame che il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori. Le richieste di contributi per la prevenzione devono essere presentate attraverso apposita procedura SIAP entro il 30 settembre 2021. Di seguito qualche […]
𝑬𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒓𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆 … 𝑷𝑷𝑨 𝑽𝒊𝒓𝒕𝒖𝒂𝒍 𝑷𝑷𝑨 𝑹𝑬𝑪… 𝒘𝒉a𝒂a𝒕?
Sarà capitato anche a voi di sentire usare acronimi: si sa per che cosa stanno e il settore di riferimento… ma non è sempre chiaro cosa realmente significhino. Di seguito, il mio contributo sui #PowerPurchaseAgreement, #VirtualPowerPurchaseAgreement e sui #RenewableEnergyCertificates. Per PPA si intende quel contratto di acquisto di energia rinnovabile di lungo periodo (10-15 anni). Uno degli elementi caratterizzanti […]
Q𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮
Le sfide che il mercato presenta alle #imprese#agricole si giocano sui campi di sostenibilità, transizione ecologica e tutela ambientale; tecnologia e innovazione; sicurezza e diritti dei lavoratori; produttività, competitività e qualità. Partite che, per la mia esperienza di osservatore del settore #agroalimentare, non possono giocarsi senza un equilibrato confronto tra vecchie e nuove generazioni, dove il modello imprenditoriale […]
𝙑𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖, 𝙞𝙡𝙡𝙪𝙨𝙩𝙧𝙚 (𝙨)𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞𝙪𝙩𝙖
𝘾𝙝𝙞 (𝙡𝙖 𝙚𝙨𝙚𝙧𝙘𝙞𝙩𝙖)❓#Imprenditore#agricolo iscritto al Registro Imprese (se non praticata nel fondo aziendale), in possesso dei requisiti morali (assenza di condanne per reati in materia di igiene e sanità o frodi alimentari).𝘾𝙤𝙨𝙖❓Prodotti agricoli (anche derivati) ottenuti dal proprio fondo o acquistati da altri imprenditori anche di comparti agronomici differenti ( se il fatturato derivante dalla vendita […]
Che tempo farà❄️🌞💨💦?
✔️ Conduci un’impresa agricola (iscrittaalla CCIAA e con fascicolo aziendale) e vuoi tutelarti dagli effetti negativi degli stress termici / eventi estremi? 📣 Il Programma di Sviluppo Rurale Nazionale e ilFondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale finanziano strumenti di prevenzione dei rischi aziendali, un esempio è quello dell’assicurazione del raccolto, degli animali e delle […]
Apriti…. SESAMO!
❓ Sei una piccola o media impresa del settore 𝘧𝘰𝘰𝘥 & 𝘣𝘦𝘷𝘦𝘳𝘢𝘨𝘦?❓ I tuoi prodotti sono 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘺 come da Reg. CEE 2454/03, L. 350/03 e mm., D.L.135/09 convertito in L. 166/09 e della L. 55/10?❓ Vorresti incrementare il tuo 𝘉2𝘉 all’estero? Una risposta… il 𝙈𝘼𝘿𝙀 𝙄𝙉 𝙄𝙏𝘼𝙇𝙔 𝙋𝘼𝙑𝙄𝙇𝙄𝙊𝙉, progetto nato dall’intesa tra ICE […]
segue. Da mondina a… CEO – Le origini
Onelia Pivanti, classe 1920, licenza elementare: benchè fosse una studentessa promettente, i suoi genitori decisero che a studiare dovesse essere il fratello. Lui agli studi non era per niente interessato: il suo vantaggio era di essere maschio.Onelia si sposò con un agricoltore, ebbe tre figli e riuscì, con determinazione, in quello che a lei non […]
segue. Da mondina a… CEO Merli
Gloria Merli, laureata in Architettura al Politecnico di Milano.La sua impresa è un esempio di #filiera corta e di diversificazione: parallelamente all’azienda vitivinicola condotta dalla madre, Gloria alleva gli alpaca e ne utilizza la lana per produrre abbigliamento ed accessori.Organizza visite guidate per le scuole e corsi sulla tessitura.E’ assessore presso il Comune di Ziano Piacentino con […]
segue. Da mondina a… CEO Savino
Nadia Savino racconta dei suoi grani antichi che dialogano con le nuove tecnologie.Nadia è laureata in Economia alla Luiss di Roma, titolo a cui ha unito tre master (uno in commercio estero e in internazionalizzazione d’impresa).E’ stata nel team del controllo di gestione di un grande gruppo dell’Ho.re.ca. ed ha fatto un pieno di esperienze anche […]